Disponibilità:
DOC FCO Rosazzo Pignolo
Vitigno autoctono già conosciuto nel ‘700, dimenticato per lungo tempo, è stato da qualche anno rivalutato, partendo proprio dai vigneti dell’Abbazia di Rosazzo. Questo particolare vino rosso, si distingue per gli aromi speziati e per la sua tannicità. Per questo, oltre che di una vendemmia tardiva, necessita di un lungo affinamento.
Coltivazione
Forma di allevamento: Guyot unilaterale
Densità d’impianto: 5680 viti per ettaro
Resa: 40/45 q.li per ettaro
Anno d’impianto dei vigneti: 1996
Vinificazione
Vendemmia manuale in casette, tardiva.
Macerazione delle uve: 13/15 gg.
Affinamento in tonneaux e botte di rovere 16/20 mesi
Imbottigliamento: senza filtrazione
Abbinamenti: piatti di carne importanti, formaggi stagionati.
Servire a 18°C.