Disponibilità:
Molto diffuso in Friuli, questo vitigno regge bene anche ad estati piovose. Color rosso rubino intenso, pieno e di gran corpo, ha un caratteristico sapore erbaceo. Complesso e speziato nelle annate importanti, si presta ottimamente all’invecchiamento.
Coltivazione
Forma di allevamento: cordone speronato, guyot unilaterale
Densità d’impianto: 5680 viti ettaro
Resa: 55/60 q.li ettaro
Anno d’impianto: 1996 – 2001 – 2004
Vinificazione
Raccolta manuale in cassette, tardiva.
Macerazione delle uve: 15 gg.
Affinamento in barriques, tonneaux,
botte di rovere 12/18 mesi
Imbottigliato senza filtrazioni
Abbinamento cibo: arrosti, carni alla griglia,
selvaggina e cacciagione.
Servire a 16°C.